Nuovo
ART.143
La satinatrice a tampone modello ART.143 consente di effettuare lavorazioni di finitura e di satinatura di superfici piane quali, piatti e lamiere, barre e tubolari a sezione quadra o rettangolare, e sopratutto di grandi dimensioni come carter, scatolati, carenature.
Oltre a lavorazioni di levigatura, satinatura e di finitura in genere è possible effettuare lavorazioni di smerigliatura e di sbavatura su particolari tagliati a cesoia oppure con taglio termico come ossitaglio e laser. Inoltre è possibile eseguire sbavature per rimuovere cordoni di saldatura su scatolati e carenature.
Si possono montare nastri di qualsiasi tipologia di grana abrasiva (corindone, zirconio, ceramico, diamantato, agglomerato, sughero, Trizact, Scotch-Brite etc. etc.) per ottenere differenti qualità di finitura.
La lavorazione dei particolari avviene per mezzo di un nastro abrasivo e di un tampone che è movimentato manualmente dall'operatore.
I particolari da lavorare vengono posizionati sulla tavola d'appoggio che è rivestita da materiale ignifugo ed è motorizzata elettricamente per regolare l'altezza in base allo spessore dei particolari.
La macchina può essere accessoriata da diversi optional oltre a tutte le svariate dotazioni incluse di serie che potete vedere nelle sezioni sotto dedicate.
Levigatrice e satinatrice a tampone / Levigatrice a nastro lungo Utile per rimuovere le bave di saldatura e bave di taglio termico su particolari. Utile per levigare superfici piane mantenendo una certa precisione in assoluta comodità. Dotata di doppio collo d'oca, tavola motorizzata, tampone per superfici piane , tampone per raggi e curvature, tavola ignifuga e la possibilità di montare nastri in scotch-brite.
Oltre a lavorazioni di levigatura, satinatura e di finitura in genere è possible effettuare lavorazioni di smerigliatura e di sbavatura su particolari tagliati a cesoia oppure con taglio termico come ossitaglio e laser. Inoltre è possibile eseguire sbavature per rimuovere cordoni di saldatura su scatolati e carenature.
Si possono montare nastri di qualsiasi tipologia di grana abrasiva (corindone, zirconio, ceramico, diamantato, agglomerato, sughero, Trizact, Scotch-Brite etc. etc.) per ottenere differenti qualità di finitura.
La lavorazione dei particolari avviene per mezzo di un nastro abrasivo e di un tampone che è movimentato manualmente dall'operatore.
I particolari da lavorare vengono posizionati sulla tavola d'appoggio che è rivestita da materiale ignifugo ed è motorizzata elettricamente per regolare l'altezza in base allo spessore dei particolari.
La macchina può essere accessoriata da diversi optional oltre a tutte le svariate dotazioni incluse di serie che potete vedere nelle sezioni sotto dedicate.
Levigatrice e satinatrice a tampone / Levigatrice a nastro lungo Utile per rimuovere le bave di saldatura e bave di taglio termico su particolari. Utile per levigare superfici piane mantenendo una certa precisione in assoluta comodità. Dotata di doppio collo d'oca, tavola motorizzata, tampone per superfici piane , tampone per raggi e curvature, tavola ignifuga e la possibilità di montare nastri in scotch-brite.
Specifiche tecniche
Alimentazione elettrica | 400 | 50 | 3 | Volt | Hz | Fasi |
Potenza motore | 1,8 - 1,3 ( 2,5 - 1,7 ) | kW ( hp ) |
Velocità motore | 2800 - 1400 | giri/min |
Ingombro macchina (Larghezza x Profondità x Altezza) | 2000 x 1200 x H. 1700 | mm |
Peso macchina standard | 230 | kg |
Quantità nastro abrasivo | 1 | Nr. |
Dimensione nastro abrasivo (Largo x Sviluppo) | 120 x 4000 | mm |
Velocità periferica | 22 | m/sec |
Spessore consentito particolare | min. 1 ÷ max. 510 | mm |
Lunghezza consentita particolare | max. 1500 | mm |
Larghezza consentita particolare | max. 550 | mm |
Peso consentito particolare | max. 50 | kg |